
Il vero nome è Omar Gilyard conosciuto come Jnairo Jarel aka Dr Who Dat?... Salta fuori questa figura e rompe completamente ogni schema musicale, dando nuova vita e linfa alla musica. Cresciuto a Brooklyn, ha vissuto spostandosi dal Maryland all'Arizona, dalla Georgia ad Huston,Texas, dove incontra la cugina "dj Starr" che lo mette a conoscenza dell' hip-hop. Fin da bambino si avvicina alla musica, a 14anni forma un gruppo che chiama The Slum Kids, sono solo i primi passi nella carriera dell'artista. Nel 2004 viene scoperto da Hank Shocklee (Public Enemy). La musica di Jnairo Jarel lascia stupiti dal primo suono, il suo linguaggio è complesso come un codice non decodificabile, il suo stile spazia tra più generi, dall'hip hop all'acid jazz,musica afro-brasiliana, big beat, elettronica... Jarel ha collaborato con nomi come Jazzanova, Count Bass, King Britt, ha suonato dal vivo aprendo i concerti di diversi artisti: Special Ed, Mobb Deep, The Pharcyde. Il suo primo lavoro solista esce nel 2005 intitolato Three piece Puzzle dove non solo ha prodotto il disco ma ha usato anche il mic per le rime. Disco di altissimo impatto sonoro dove entriamo in contatto con il mondo visionario di Jarel che mette l'artista a confronto con produttori di spessore come Madlib. Nel 2007 è uscito il disco Craft of the Lost Art con il suo gruppo, gli Whit Shape of broad Minds. Un nuovo progetto ai limiti dell'hiphop, un lavoro sperimentale che parte dall'ispirazione di grandi nomi come Tribe Called Quest, Herbie Hancock, J Dilla, Madlib...

Nessun commento:
Posta un commento