giovedì 20 marzo 2008

1nce Again - ATCQ


Ho trovato un video oggi che ha trasmesso alla mente molti flashback. E’ come tornare indietro nel tempo velocemente, rivedo l’immagine di me stesso mentre cammino con le cuffie ascoltando questo pezzo, percepisco ancora la sensazione che mi trasmetteva allora. E’ vero che questa cultura ti rimane addosso e la senti ogni volta uguale come se nulla fosse cambiato, come se il tempo fosse rimasto fermo e ti rivedi ancora come quando tornavi a casa dopo scuola con il walkman. Ascoltando hai la sensazione di come questo pezzo rappresenti per te l’hip hop da sempre. Il titolo è Once Again il gruppo sono gli A Tribe Called Quest (Q-Tip, Phife Dawg, dj Ali Shaheed Muhammad). Il brano esce nel 1996 con il quarto disco degli ATCQ “Beats, Rhymes and Life”. Come gruppo hanno rivoluzionato tantissimo l’hip hop e il modo di percepire la musica per tante persone, me compreso. Erano distaccati dai soliti temi come il gangsta-rap e diventarono i capostipiti dei Native Tongue Posse, collettivo di artisti composto anche da Jungle Brothers, De La Soul, Black Sheep. La storia degli ATCQ inizia nel 1989, sotto etichetta Jive Records debuttano con il disco "People’s Instinctive Travels And The Paths Of Rhythm", il singolo dell’album che viene lanciato è Description Of A Fool. Segue il secondo album, dopo l’ottimo esordio, “The Low End Theory” sempre sotto la Jive Records, contenente brani come Scenario con la featuring degli “Leaders of The New York School” gruppo di cui fa parte Busta Rhymes. Gli ATCQ fanno pensare la gente e propongono un nuovo modo di concepire il rap. Arriva il terzo disco nel 1993 “MIdnight Marauders” che li consacra come uno dei migliori gruppi di sempre. Continuando sulla stessa strada nel 1996 fanno uscire “Beats, Rhymes and Life” che contine pezzi come Stressed Out e 1nce Again. Nel 1998 l’uscita di “The Love Movement” ultimo disco del gruppo che chiude la carriera con brani come Find a Way: che gran pezzo! Dopo l’uscita dell’album il trio annuncia lo scioglimento. Io amo pensare all’hip hop con pezzi come questo ed ogni volta che rivedo il video o riascolto 1nce Again nel mio lettore ho quella stessa sensazione…

Nessun commento: